ATTILIO VIRGILIO (Roma il 18 settembre 1966). Architetto, Restauratore di beni culturali storico-architettonici e artistici, svolge la sua attività professionale ed artistica impiegando le singole competenze nella ricerca e sviluppo di un linguaggio integrato.
La formazione universitaria magistrale presso la facoltà di Architettura di Roma La Sapienza nell’indirizzo di Tutela e Recupero del Patrimonio storico-architettonico è stata implementata da corsi di studio in discipline caratterizzanti in Storia dell’Architettura, Storia dell’Arte, Landscape & Garden Design, Restauro, Tecnica delle Costruzioni, Scenografia, oltre ad approfondimenti specialistici nelle discipline di Comunicazione visiva (rappresentazioni grafiche, modellistica, modellazione 3D).
Le competenze musicali in qualità di Compositore musicista ed Autore di parte letteraria presso la SIAE e le competenze in qualità di Restauratore di Beni culturali artistici e architettonici trovano spazio nel linguaggio progettuale architettonico con la composizione e impiego di musica come materiale da costruzione del paesaggio sonoro nell’architettura. Autore di saggi di Storia dell’arte e Storia dell’Architettura ricopre, per il periodico GIANO PH, la carica di Responsabile della rubrica Arte oltre ad essere impegnato in Radio Giano PH.
Contatto : attilio.virgilio@gianophaps.it