Fabiana Caristo

Laureata con voto 110/110 nel 2020 in Scienze Storiche, del territorio e per la cooperazione internazionale presso l’Università degli Studi “Roma Tre” con tesi sull’analisi della visione del settimanale «Noi Donne» sul mondo di Hollywood durante il “miracolo” economico italiano, dal titolo «Noi Donne» e il cinema di Hollywood negli anni del miracolo economico. Svolge dal 2019 attività di volontariato scrivendo costantemente sulla rivista «Giano SMR periodico di informazione culturale e bibliografica» Registrato presso il Tribunale di Roma Registro Stampa n. 7 del 25/01/2018 ISSN 2612-3592, articoli nella rubrica Abstract: notizie dalla biblioteca, della quale ne diviene curatrice nel 2020. Dal 2020 svolge attività di volontariato presso la biblioteca “Lorenzo Lodi”, occupandosi della catalogazione in SBN Roma Capitale, e prosegue gli studi nel corso di laurea magistrale Storia e società presso l’Università degli Studi “Roma Tre”.

Pubblicazioni in «Giano SMR periodico di informazione culturale e bibliografica»

Aprile 2019: La collaborazione tra la Biblioteca ITIS Giovanni XXIII e la Biblioteca Lorenzo Lodi: un’esperienza-pilota per ampliare l’accesso all’informazione a Roma – Tor Sapienza, pp 41-44.
Agosto 2019: Catalogare e classificare le collezioni. Aggiornamento dalla Biblioteca “Lorenzo Lodi” all’ITIS Giovanni XXIII a Tor Sapienza, Roma, pp 24-27.
Dicembre 2019: Il patrimonio librario, la biblioteca e i libri animati. La Giornata del Patrimonio al Centro per il libro e la lettura, settembre 2019 (prima parte), pp 31-32.
Aprile 2020: Il patrimonio librario, la biblioteca e i libri animati. La Giornata del Patrimonio al Centro per il Libro e la Lettura, settembre 2019 (Seconda parte), pp 42-44.
Agosto 2020: Una realtà bibliotecaria da scoprire. Le collezioni sulla Resistenza della Biblioteca Lorenzo Lodi, pp 26-28.
Dicembre 2020: Biblioteca digitale: un progetto in costruzione alla “Lorenzo Lodi”, pp 28-30.
Aprile 2021: Le biblioteche scolastiche italiane: un volto dalle mille maschere, pp 26-29.
Luglio 2021: 75° anniversario della Repubblica italiana e i diritti politici delle donne: dal 2 giugno 1946 alla collezione “Pari Opportunità” della “Lorenzo Lodi”, pp 19-21.
Contatto : fabiana.caristo@gianophaps.it

I commenti sono chiusi.