Dal momento in cui ha fatto la sua prima apparizione sulla Terra, circa mezzo milione di anni fa, l’uomo si è posto innumerevoli domande sull’Universo in cui vive, sul pianeta da lui abitato, sulle forze della natura che lo circondano, sulla misteriosa origine della vita e delle creature che popolano il nostro globo. « Il mondo in cui viviamo », l’eccezionale documentario scientifico del quale pubblichiamo alcuni fascicoli, offre una risposta a ciascuna di queste secolari domande. Esso è il frutto di tre anni di lavoro di un gruppo di illustri scienziati e di artisti famosi ed è stato studiato in modo da presentare al lettore , in forma chiara e con immediatezza visiva, attraverso 300 grandi tavole a colori e centinaia di fotografie, la storia dell’Universo, della Terra e delle creature che l’abitano. […] «Il mondo in cui viviamo» rappresenta un avvenimento giornalistico e culturale della cui importanza sarà il pubblico stesso a giudicare: Epoca è lieta di iniziarne la pubblicazione nella ricorrenza del quinto anniversario della sua fondazione (1950).
Istruzioni per l’uso
Per consultare il periodico “Il Mondo in cui viviamo” seleziona il titolo. Il sommario sarà visibile una volta avviato il periodico scelto.
-
NASCE LA TERRA
- La sfera di fuoco – L’origine dei pianeti – Appaiono i continenti – Il diluvio forma gli oceani – Sorgono le montagne – La marcia dei ghiacciai
- IL MIRACOLO DEL MARE (non disponibile)
- Il pianeta delle acque – L’esplorazione degli Oceani – Il profilo degli abissi – Le grandi correnti – Le maree e le onde
-
IL VOLTO DELLA TERRA
- Il globo senza pace – LA terraferma si muove – Come sorgono le montagne – Come di consumano le montagne – L’acqua modella e distrugge – L’azione del vento – L’azione dei ghiacciai – Creazione e distruzione
-
LA CUPOLA D’ACQUA
- L’oceano atmosferico -L’origine dell’aria -Anatomia dell’aria – Arcobaleni e aurore boreali – La girandola dei venti – Perché varia il tempo – Perché piove – Come nascono le nuvole.
-
IL MATTINO DELLA VITA
- Le leggi dell’ereditarietà- Le prime creature -I mari si popolano – La Terra si riveste di verde – Dagli anfibi ai rettili – L’età d’oro dci dinosauri – l rettili tornano al mare.
-
L’ERA DEI MAMMIFERI
- I mammiferi scendono dagli alberi – Lotta per il predominio – Appare la fauna moderna – Gli abitatori delle pianure – I giganti e i ghiacci.
-
LE CREATURE DEL MARE
- Le regioni dell’oceano – Il regno della notte perenne- I nuotatori del mare aperto – Gli abitatori del fondo – Difesa e mimetismo – Sistemi di locomozione – I pascoli del mare – La lotta per il cibo – Vita e morte nel mare.
-
LE CREATURE DEL MARE – Parte Seconda
- Difesa e mimetismo – Sistemi di locomozione – I pascoli del mare – LA lotta per il cibo – Vita e morte del mare
-
LA BARRIERA DI CORALLO
- I palazzi sottomarini – La Grande Barriera australiana – Un mondo multicolore – Gli artigiani della scogliera – Gli ospiti invertebrati – Gli ospiti vertebrati – I pesci armati di veleno.
-
IL DESERTO
- La terra del sole – Il profilo del deserto –Gli animali del mondo senz‘acqua- Le cause del miraggio – Il deserto di giorno – Il deserto di notte – Quando cade la pioggia – “E il deserto fiorirà”.
-
LE ANDE ARTICHE
- Il deserto freddo – I vagabondi della tundra – Geometrie del suolo – La vita d’inverno e d’estate – La tundra fiorisce – La tundra e l‘uomo.
-
LA FORESTA TROPICALE
- Un mare di verde – Il profilo della foresta – Le creature dell’ombra – Il suolo della foresta – LA fondamenta – Gli acrobati delle cime – I giardini pensili – Le scimmie urlatrici – Produttori e consumatori – Il cimitero della foresta.
-
LA FORESTA TROPICALE (Seconda parte)
- Gli acrobati delle cime – I giardini pensili – Le scimmie urlatrici – Produttori e consumatori – Il cimitero della foresta
-
LA VITA NEI BOSCHI
- Le piante delle zone temperate – Gli abitatori dei boschi – Il ruscello del bosco – La piena estate – Il suolo vivente – Il bosco alato – I fuochi dell’autunno – Il sonno dell’inverno
-
L’UNIVERSO STELLATO
- La vastità del Cosmo – I nostri vicini nello spazio – L’armonia delle sfere – La Via Lattea e le sue compagne – Gli universi-isole – Le nubi cosmiche – Vita e morte delle stelle – L’Universo in espansione
-
L’UNIVERSO STELLATO (Seconda parte)
- Le nubi cosmiche – L’universo in espansione – Vita e morte delle stelle
Aggiornato al 16 aprile 2020