Paolo Battistel, laureato in filosofia con tesi in mitologia, è profondo conoscitore dei miti e delle leggende precristiane. Vanta numerose collaborazioni con testate giornalistiche e trasmissioni televisive nazionali e locali. Come docente ha tenuto corsi di Fenomenologia delle religioni e Mitologia.
Il suo maggiore successo editoriale è il saggio intitolato La vera origine delle fiabe. Gli ultimi frammenti di un mondo perduto. Ha scritto inoltre una raccolta di fiabe occitane, Lu Barban, il diavolo e le streghe, e un saggio di storia, Il mistero della Roccaforte dei Rosacroce, tre libri d’argomento mitologico, Il sangue di Caino, I figli di Lucifero e Il dio cornuto e un saggio letterario J.R.R. Tolkien, il lungo sentiero tra ombra e luce. Vive e lavora a Torino come scrittore, docente ed editor.
Per Radio Giano Public History è ideatore e conduttore del programma L’arcolaio delle fiabe. Un viaggio attraverso i racconti del focolare tra fiabe, miti e storie per l’infanzia. Un programma radiofonico in cui l’ascoltatore verrà condotto attraverso il sentiero antico e meraviglioso delle fiabe, del mito e della letteratura. In ogni puntata un ospite diverso, tra scrittori, docenti e artisti, si siederà intorno al nostro fuoco virtuale e, dialogando con il conduttore, racconterà le sue esperienze, i suoi sogni e i suoi pensieri intorno a questo mondo incantato che rappresenta il tesoro più prezioso di ciascuno di noi.
Contatto: paolo.battistel@gianophaps.it | Pagina dei podcast fai clic QUI