Public History in Italia e nel Mondo

Segnaliamo Associazioni, periodici ed Università che trattano la Public History


ITALIA


PIEMONTE
Cliomedia Public History | Nata a Torino nel Dicembre del 2015, l’Associazione Cliomedia Public History (Cliomedia PH) opera nel settore culturale prevalentemente nell’ambito della Public History, ovvero nella ricerca e comunicazione del sapere storico in pubblico e con il pubblico.

EMILIA-ROMAGNA
CLIONET | Per un senso dei tempi e dei luoghi. Rivista di Public History, storie, percorsi, saperi, arti e mestieri
STORIA e FUTURO | Storia e Futuro è una rivista on-line di storia e storiografia nata nel 2002 con lo scopo di pubblicare, promuovere e condividere gratuitamente contenuti scientifici attraverso la rete.
STORIA IN MOVIMENTO | Il progetto Storie in Movimento è nato dalla collaborazione di molte persone provenienti da luoghi differenti, con competenze diverse che si arricchiscono di anno in anno.

CAMPANIA
SISSCO | Società italiana per lo studio della storia contemporanea. Un gruppo di studiosi si costituisce in associazione per favorire la riflessione sull’età contemporanea come oggetto di studio storiografico. Li unisce il desiderio di confrontare i diversi interessi di ricerca con lo statuto scientifico della disciplina, i suoi confini, i suoi rapporti con le scienze sociali e con le tematiche che nascono dal confronto con altre epoche ed altri paesi

LAZIO
AIPH  | Associazione Italiana Public History
AISO | Associazione Italiana Storia Orale | si è costituita a Roma nel 2006 per rispondere all’invito rivolto dalla IOHA (International Oral History Association) agli studiosi e ai ricercatori italiani di storia orale, nel corso del Congresso Internazionale tenutosi a Roma nel 2004, a organizzare una struttura capace di raccogliere, organizzare e mettere in comunicazione le molte realtà di ricerca e di fruizione delle fonti orali, promosse sia da singoli che da enti, istituti e associazioni, presenti nel nostro Paese.
GIANO Public History APS  | Associazione di Promozione Sociale Public History Roma capitale. L’Associazione ha come centro della propria attività lo studio e la comunicazione del passato umano, inteso come risorsa essenziale per la comprensione del presente e per la progettazione del futuro. L’Associazione considera il sapere storico un patrimonio fondamentale per la crescita culturale delle comunità e per il loro sviluppo sociale ed economico.
OFFICINE DELLA STORIA |
Officina della Storia è un periodico scientifico peer-reviewed, ovvero dotata di referees anonimi, il cui codice etico delle pubblicazioni è basato sul COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors


GERMANIA


IFPH – International Federation Public History | Lanciata nel 2009 come Task Force NCPH per una storia pubblica internazionale, nel 2010 la Task Force è diventata una commissione interna dell’International Committee for Historical Sciences (o CISH, Comité International des Sciences Historiques) con il generoso sostegno del National Council on Public Storia.


GRAN BRETAGNA


Centre for Public History. Dipartimento di Storia. University of Essex | Fin dalla sua istituzione nel 1972, il dipartimento si è impegnato ad andare oltre le convenzioni accademiche

Historical Association . The voice of History | La public history è tutto intorno a noi, riunisce patrimonio, archivi, musei, società di storia locale, professionisti della storia e dilettanti attivi.


OLANDA


Università di Amsterdam | Musei, film, televisione, romanzi, passeggiate urbane e ricerche genealogiche introducono un pubblico più ampio alla storia


USA


Archives and Public History in at NYU  | Oltre 20 anni di esperienza sulla Public History

National Council of Public History NCPH | Associazione di membri dedicata a rendere il passato utile nel presente e ad incoraggiare la collaborazione tra storici e il loro pubblico. Il nostro lavoro inizia nella convinzione che la comprensione storica sia di valore essenziale nella società.

JSTOR | Search journals, primary sources, and books on JSTOR 

Project Muse – The Public Historian | Dal 1978, The Public Historian si è affermato come la voce definitiva della professione di public history, fornendo agli storici le ultime borse di studio e applicazioni dal campo.

Public History: National Organizations and Websites | Queste organizzazioni e siti web sono di portata e pubblico nazionali e forniscono una grande quantità di informazioni e risorse per gli storici. Ci sono molte risorse qui per studenti laureati, professionisti esperti e studiosi e grandi opportunità di esplorazione e partecipazione a tutti i livelli.


AMERICA DEL SUD


BRASILE

Rede Brasileira de História Pública | RBHP – A página da Rede Brasileira de História Pública está em reelaboração.


OCEANIA


UTS – Australian Centre for Public HistoryLa storia è ovunque. È nei libri di storia scritti da accademici nelle università ed è negli eventi e nelle mostre di gallerie d’arte, biblioteche, società di consulenza del patrimonio e associazioni storiche.

NZJPH – New Zealand Journal Public History | Il New Zealand Journal of Public History è una rivista elettronica sottoposta a revisione paritaria dedicata alla discussione, al dibattito e alla diffusione di idee sulla pratica della public history ad Aotearoa in Nuova Zelanda.

Aggiornato al 7 gennaio 2023

I commenti sono chiusi.